Piazzale Loreto spiegato a un bambino

Buongiorno bambinə, oggi fate molta attenzione perché impareremo una cosa importantissima: il 28 aprile del 1945 un gruppo di partigiani uccise Benito Mussolini e alcuni dei suoi. Il giorno dopo, cioè il 29 aprile, i loro corpi furono appesi per i piedi e mostrati alla folla, in una piazza in cui un anno prima s’era consumata una strage di partigiani. Era un fatto importante, simbolico no? Lo capite vero? Prestate attenzione, aprite il quaderno e scrivete tutto, perché su questo episodio proveranno a dirvi qualunque cosa, pur di farvene dimenticare il senso. 

Vi diranno che è stato un errore, che poverino Benito meritava un processo, in un Paese allo sfascio, ridotto in macerie dalla guerra, politicamente vacillante, pieno di fascisti appostati agli angoli. Forse avremmo dovuto fargli fare un po’ di galera, fargli scrivere un paio di memorie, permettergli di lanciare qualche comunicato ai suoi, tenendo vivo il tizzone fascista che stava spegnendosi sotto la cenere. Scontata la sua pena, avrebbe fatto un’ultima apparizione su Rai Uno, duettando con Nilla Pizzi.
Pizzi, Luiggino, “Nilla Pizzi”: era tipo Chiara Ferragni però cantava.

Carə bambinə, io queste cose le dico a voi perché gli adulti sono un po’ andati ormai, diciamo che in Occidente abbiamo bruciato almeno un paio di generazioni appresso a questa cosa del sovranismo, che ha preso piede dopo la crisi economica del 2008.
“Sovranismo”, Luiggino, il sovranismo è tipo Chiara Ferragni, solo che mentre Ferragni ti convince che il tuo problema è che non hai le scarpe coi brillantini, il sovranismo ti convince che il tuo problema è un ragioniere del Gambia a cui hanno arrestato e torturato tutta la famiglia.
La principale conseguenza di questa cosa è che tra i grandi c’è chi ha completamente liberato dalle nicchie non solo il fascismo politico, che per esempio è quello di chi si dichiara felicemente razzista, o di chi vuole risolvere i problemi con più polizia, con più armi, con più divieti, ma anche il fascismo storico, cioè proprio quello del Duce, dei saluti romani e della rilettura morale della morte di Mussolini.
Mussolini, Luiggino…Mussolini… no non c’entra un cazzo la Ferragni.

Carə bambinə, c’è addirittura chi vi dirà che uccidere un dittatore con i suoi leccapiedi ed esporne i corpi in piazza sia stata una “pagina oscura” della nostra Storia. Chissà lə insegnanti di queste persone, a scuola, come avranno definito il delitto Matteotti, le leggi razziali, la strage di partigiani a Piazzale Loreto, i crimini di guerra nelle campagne africane, il confino a Ventotene. Capite che non c’è nulla di utilizzabile in un’argomentazione del genere, che è solo fumo negli occhi per camuffare e tramandare la nostalgia per la dittatura che è ancora vivissima in questo Paese… voi lo capite, vero? A queste persone non importa proprio niente della violenza o della moralità, basta dare una rapida occhiata a quello che scrivono sotto la notizia di un naufragio di migranti.
Ecco, bambinə, questa è la definizione perfetta di buonismo. Buonista è chi si indigna moralmente per Piazzale Loreto mentre nella sua vita insiste nell’essere una fulgida, splendente testa di cazzo. Rimettiamo le cose al loro posto, almeno con voi, bambinə, che capite.

Cosa bisogna fare con un dittatore che sospende i diritti civili, promulga leggi che scavalcano la sovranità popolare, trascina un continente in una guerra genocida, si allea con i peggiori criminali della nostra Storia recente, mette in galera le persone, le manda al confino, le fa picchiare e torturare? Bravo, Luiggino: lo si ammazza e lo si appende per i piedi. Uccidere un dittatore è giusto, è la cosa più giusta che un Popolo possa mai fare. I dittatori si ammazzano e dei loro corpi si fa scempio, carə bambinə.

Del resto, lo capite anche voi.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: